Un luogo unico dove Oriente e Occidente si fondono in un perfetto equilibrio: Hong Kong, una città moderna e sicura che non smette mai di sorprendere. Tra panorami mozzafiato, escursioni indimenticabili e una storia culturale ricca e affascinante, questa metropoli ha qualcosa da offrire a ogni viaggiatore. Ho avuto la fortuna di visitare Hong Kong in due occasioni, in questa guida troverai consigli pratici e informazioni utili per organizzare al meglio il tuo viaggio. Menu rapido Quando visitare Hong Kong Documenti e vaccinazioni per entrare a Hong Kong Cosa fare e vedere a Hong Kong Possibili itinerari a Hong Kong Come spostarsi a Hong Kong Viaggio a Hong Kong: costi Viaggio a Hong Kong: sicurezza Symphony Of Lights. Quando visitare Hong Kong Hong Kong è una destinazione che si può visitare tutto l’anno. La primavera (da marzo a maggio) è mite e piacevole, con temperature intorno ai 17-26 gradi. L’estate (da giugno ad agosto) è calda e umida, con temperature che spesso superano i 30 gradi, piogge frequenti e pure occasionali tifoni, questo è probabilmente il periodo peggiore dell’anno per visitare la città. L’autunno (da settembre a novembre) è considerato il periodo migliore per visitare Hong Kong, cielo sereno, bassa umidità, scarse precipitazioni e temperature confortevoli (19-28 gradi). L’inverno (da dicembre a febbraio) è fresco e secco, con temperature che oscillano tra i 14 e i 20°C, è quindi un periodo ideale per le escursioni e gli eventi festivi come.. .
Il piccolo sultanato del Brunei non è di certo una destinazione imperdibile ma consiglio a chiunque di passarci qualche giorno nel caso intendesse visitare l’isola del Borneo. Infatti, se decidi di spostarti via terra è una tappa pressoché forzata per passare da una parte all’altra del Borneo malesiano.
Un mare tra i più belli al mondo, tanta biodiversità tipica dei Paesi a cavallo dell’equatore, paesaggi pittoreschi ma anche tanta cultura e dell’ottimo cibo, il tutto condito da prezzi stracciati e livelli di sicurezza nettamente migliori rispetto ad altri Paesi in via di sviluppo.
Le Filippine sono un paradiso tropicale nel sud-est asiatico composto da oltre 7.000 isole. Sono note per le spiagge mozzafiato, le acque cristalline, alcuni dei migliori siti per fare immersioni al mondo e l’ospitalità della gente con la quale è davvero facile comunicare visto che l’inglese è una delle lingue ufficiali. Il Paese ha inoltre una ricca storia e cultura influenzata dal suo passato coloniale spagnolo e americano.
La Cambogia, ufficialmente Regno di Cambogia è spesso snobbata in favore di altre mete nel sud est asiatico ma il Paese ha più di qualche destinazione interessante. Angkor Wat, il complesso di templi più grande al mondo, nonché il sito archeologico più visitato del sud est asiatico, le isole paradisiache nel sud del Paese, le foresta incontaminata ma anche tanta storia recente che purtroppo riguarda uno dei peggiori genocidi di sempre. Il Paese da davvero molto da offrire.
Pulita, organizzata, futuristica. La prosperosa città-stato di Singapore sembra davvero un altro mondo rispetto agli altri paesi del sud est asiatico. È una destinazione affascinante e facile da esplorare, perfetta per chiunque non voglia avere a che fare con il caos che spesso caratterizza gli altri Paesi della regione, a discapito però di un costo della vita abbastanza elevato. Singapore infatti non è assolutamente una destinazione economica, in particolar modo se paragonata ai Paesi che la circondano.