Pulita, organizzata, futuristica. La prosperosa città-stato di Singapore sembra davvero un altro mondo rispetto agli altri paesi del sud est asiatico. È una destinazione affascinante e facile da esplorare, perfetta per chiunque non voglia avere a che fare con il caos che spesso caratterizza gli altri Paesi della regione, a discapito però di un costo della vita abbastanza elevato. Singapore infatti non è assolutamente una destinazione economica, in particolar modo se paragonata ai Paesi che la circondano.
Tenerife, l’isola più grande dell’arcipelago delle Canarie è conosciuta soprattutto per le sue spiagge, i resort e la movida, a prima vista non esattamente la mia isola preferita. Devo però ammettere che in verità ha davvero molto di più da offrire: i paesaggi marziani del parco nazionale del Teide, la fitta foresta del parco di Anaga, le scogliere a picco sul mare del massiccio del Teno e più di qualche città con un sacco di architettura coloniale.
Il Marocco è una destinazione accessibile ed economica, perfetta per chiunque voglia un’introduzione al mondo arabo-islamico a due passi dal vecchio continente. I vivaci mercati, l’architettura, i caratteristici centri storici ma anche la varietà dei paesaggi – dalle spiagge al deserto del Sahara passando per l’alto Atlante, con picchi di oltre 4000 metri – rendono il Marocco una destinazione davvero interessante.
Gran Canaria è un’isola che ha dell’incredibile perchè c’è veramente di tutto: paesini in stile coloniale, spiagge, parti quasi desertiche e, più verso l’interno, le montagne e la foresta che creano un paesaggio alpino in forte contrasto con quella che è la costa, solo qualche chilometro più giù.
Maiorca, l’isola maggiore dell’arcipelago delle Baleari, grazie alle sue bellissime spiagge, storia, cultura e un sacco di possibili attività è indubbiamente una delle destinazioni più popolari non solo della Spagna ma di tutto il Mediterraneo.
Che sia un’avventura zaino in spalla, un road trip o una vacanza all inclusive, in questa guida troverai un sacco di consigli utili e spunti per organizzare il tuo viaggio al meglio e scegliere l’isola, o le isole, che più fanno al caso tuo.